In un sistema di assi cartesiano il luogo dei punti che soddisfano un’equazione di primo grado in x e y è una retta.
L’equazione si può presentare in
forma esplicita y = mx + qdove m è il coefficiente angolare e q è l’ordinata all’origine,
forma implicita ax + by + c = 0.
Tra le rette particolari si ricordano:
- l’asse x y=0
- l’asse y x=0
- le rette parallele all’asse x y =h
- le rette parallele all’asse y x=k
Due rette sono parallele se hanno lo stesso coefficiente angolare, sono perpendicolari se i loro coefficienti angolari sono antireciproci.
- Equazione generale della retta
- Retta per un punto di coefficiente angolare noto
- Retta per due punti
- Posizione reciproca di due rette
- Rette parallele e rette perpendicolari
- Distanza di un punto da una retta
- Luoghi geometrici e retta
- Fasci di rette