Goniometria e trigonometria

La goniometria  è quella parte della matematica che studia la misurazione degli angoli mettendoli in relazione con gli archi corrispondenti.

La trigonometria si occupa delle relazioni esistenti tra le misure dei lati di un triangolo e quelle dei suoi lati.

I triangoli sono i più importanti fra i poligoni perché hanno la caratteristica di essere indeformabili, mentre i poligoni di quattro o più lati possono modificare le misure degli angoli mantenendo fissi  i lati o viceversa.

Per questo motivo si usano i triangoli per determinare la posizione di un oggetto nello spazio, una nave in viaggio, un aereo in volo, un satellite nello spazio.

Lo studio degli elementi di un triangolo ha origini antichissime: navigatori e astronomi studiavano le relazioni esistenti tra fra angoli e lati di triangoli per determinare la distanza tra due punti di riferimento scelti.